SAGA

by Anna de Manincor | ZimmerFrei
4 episodes’ doc series – 90 min – 2020 – HD

Ogni episodio della serie documentaria Saga è il ritratto di un/a nuovo abitante di Bologna, giovani e giovanissimi di diverse provenienze da cui emerge una nuova idea di cittadinanza e di città inclusiva.
Saga 1. Camminare ruota intorno a Yakub e Tea. Tea ha sedici anni, è nata a Bologna dove studia arte e restauro. Yakub è partito dalla Nigeria a sedici anni e sbarcato in Italia un anno dopo. Yakub e Tea cercano cose diverse, ma nessuno dei due rinuncerebbe mai alla propria libertà di movimento. Dopo un’estate trascorsa a vagabondare per la città Yakub diventa maggiorenne e il suo status di “minore non accompagnato” cambia radicalmente, per lui è l’inizio di una nuova saga.
Saga 2. Partire. La traiettoria di Tea riparte nel senso opposto a quella di Yakub: sta per lasciare Bologna per frequentare un anno di scuola all’estero, in una nuova casa, con una nuova famiglia in una nuova grande città.
Saga 3. Abitare è dedicato a Filmon, studente universitario di origine eritrea e giocatore della squadra di baseball per non vedenti. Con gli amici Giorgio e Bana, Filmon immagina una vita futura senza problemi di documenti, di movimento o di status.
Saga 4. Restare qui adotta la prospettiva di Ada, una ragazzina di dieci anni che passa improvvisamente dal trambusto dei giochi con gli amici sotto i portici del centro, al silenzio di una casa vuota e di una città spopolata. Ada racconta la storia di Filmon alla vigilia del suo ottenimento della cittadinanza italiana, dopo tredici anni di vita in un paese che non ha mai visto con i suoi occhi.

Each episode of the documentary series Saga is the portrait of a new inhabitant of Bologna, young and very young people from different backgrounds from which a new idea of citizenship and inclusive city emerges.
Saga 1. Walking revolves around Yakub and Tea. Tea is sixteen years old and was born in Bologna, where she studies art and restoration. Yakub left Nigeria when he was sixteen and landed in Italy a year later. Yakub and Tea are looking for different things, but neither of them would ever give up their freedom of movement. After a summer spent wandering around the city, Yakub comes of age and his status as an “unaccompanied minor” changes radically, for him it is the beginning of a new saga.
Saga 2. Leaving. Tea’s trajectory starts in the opposite direction to Yakub’s: she is about to leave Bologna to attend a year of school abroad, in a new house, with a new family in a new big city.
Saga 3. Living is dedicated to Filmon, a university student of Eritrean origin and a player on the baseball team for the blind. With his friends Giorgio and Bana, Filmon imagines a future life without problems of documents, movement or status.
Saga 4. Staying Here adopts the perspective of Ada, a ten-year-old girl who suddenly goes from the hustle and bustle of playing with friends under the arcades of the city centre to the silence of an empty house and a depopulated city. Ada tells Filmon’s story on the eve of his obtaining Italian citizenship, after thirteen years of living in a country he has never seen with his own eyes.

Soggetto / Concept: ZimmerFrei
Sceneggiatura / Script: ZimmerFrei
Regia / Direction: Anna de Manincor

Direttore della fotografia / Cinematographer: Roberto Beani
Montaggio / Editing: Massimiliano Bartolini
Suono in presa diretta & Sound / Sound Recording & Sound Design: Massimo Carozzi

Con / With: Bana Abreham, Tea Bernardi, Ada Leone Carozzi, Yakub Abdul Suleman, Filmon Yemane

Produzione / Production: Emilia-Romagna Teatro Fondazione
Produzione esecutiva / Executive Production: Serena Gramizzi / Bo Film
Nell’ambito del progetto Atlas of Transitions, New Geographies for a Cross-Cultural Europe
Co-finanziato dal programma Europa Creativa dell’Unione Europea
In collaborazione con / in collaboration with: Regione Emilia-Romagna

Formato / Format: Full HD
Lingua / Language: Italian
Sottotitoli / Subtitles: English